top of page

PICCOLA CHIRURGIA ESTETICA

Cos'e'?

La medicina estetica è una branca medica, che si occupa di migliorare la qualità della vita di chi vive un disagio per un inestetismo.

Per questo motivo, il nostro Studio ha introdotto questa disciplina all'interno della struttura col fine di venire incontro alle richieste dei nostri pazienti.

Inoltre proponiamo un programma di prevenzione e terapia dell'invecchiamento generale e cutaneo che si occupa della correzione degli inestetismi.

 

Di cosa si occupa?

La medicina estetica si occupa della ricostruzione dell'equilibrio psicofisico dell'individuo, che può vivere con disagio la propria vita a causa di un inestetismo male accettato e che permette interventi mirati al controllo del proprio invecchiamento, generale e cutaneo;chi si rivolge oggi alla medicina estetica domanda infatti, oltre alla correzione dell'inestetismo dichiarato, una prescrizione utile per migliorare la qualità della vita relativa alla propria età e per mantenere negli anni una condizione fisica e mentale ottimale.

 

Cosa sono i fillers?

I fillers sono sostanze che vengono iniettate con un ago sottile nella pelle del viso per riempire rughe, pieghe, depressioni, cicatrici, solchi nasogenieni pronunciati oppure per aumentare il volume delle labbra, del mento e degli zigomi.

I fillers sono molecole naturali o di sintesi che vengono totalmente riassorbite  dalla cute attraverso un meccanismo di digestione enzimatica che opera la disgregazione del prodotto.

Le iniezioni di fillers sono eseguite in ambulatorio e le tecniche di infiltrazione non necessitano di alcun tipo di anestesia o al massimo l'uso di anestetici topici. L'iniezione di un filler in genere non comporta alcun effetto collaterale e subito dopo si possono espletare le normali attività quotidiane. A volte possono insorgere piccoli ematomi riassorbibili in 3-4 giorni e mimetizzabili con make-up.

I risultati e la ripresa delle normali attività sono immediati. I fillers hanno durata limitata (6-12 mesi), la durata varia da soggetto a soggetto ed è influenzata anche dallo stile di vita, dall'abitudine al fumo, dall'assunzione abituale di alcolici, dall'esposizione al sole o alle lampade abbronzanti.

 

Biorivitalizzazione

la biorivitalizzazione viene effettuata con microiniezioni di sostanze in grado di rivitalizzare la pelle, di migliorare la tonicità e l'idratazione profonda.

Si tratta di una metodica di trattamento della cute del volto, del dorso delle mani e del décolleté in grado di donare un immediato sostegno dermico e un'idratazione profonda che permangono a lungo. Il trattamento inoltre rassoda, tonifica e restituisce all'epidermide un aspetto fresco, luminoso e sano.

 

Tossina botulinica (botox)

la tossina botulinica è un farmaco che permette di inibire temporaneamente l'azione dei muscoli mimici del volto riducendo la formazione delle rughe da espressione.

La tossina è indicata per il trattamento delle rughe da espressione (dinamiche) della parte superiore del volto (fronte e regione perioculare) e per il trattamento delle rughe glabellari (cioè delle rughe che si formano tra le sopracciglia).

Il trattamento con il botulino è ambulatoriale, senza ricovero e senza anestesia e dura circa 15-20 minuti. Il farmaco viene iniettato con un ago sottilissimo in minime quantità all'interno dei muscoli mimici. Non richiede alcun tipo di anestesia essendo praticamente indolore. Durante il trattamento si può avere una sensazione di pizzicore come quella lasciata da una puntura di spillo. Dopo l'infiltrazione il viso si presenta leggermente arrossato nei soli punti in cui è stata effettuata l'iniezione e solo per pochi minuti. Occasionalmente può comparire un piccolo livido che però tende ad riassorbirsi in pochi giorni. Dopo 10 minuti dall'infiltrazione è possibile truccarsi, tornare al lavoro e svolgere le normali attività giornaliere. E' consigliato aspettare circa 10 giorni prima di esporsi al sole.

L'effetto di rilassamento dei muscoli mimici e di attenuazione delle rughe inizia dopo circa 4 giorni dal trattamento e dura circa 3-4 mesi, dopodiché è possibile ripetere il trattamento periodicamente. Il risultato estetico nelle regioni trattate è talmente soddisfacente che la tossina botulinica in questi ultimi anni ha praticamente sostituito l'intervento di chirurgia di lifting dalla fronte.

bottom of page